Antitrust avvia istruttoria su Poltronesofà, UDICON Lombardia: “E’ necessaria maggiore trasparenza nelle pratiche commerciali”

Feb 17, 2025 | Articoli, Commercio, Comunicati Stampa

L’istruttoria avviata dall’Antitrust nei confronti di Poltronesofà conferma l’urgenza di un monitoraggio attento sulle pratiche commerciali che rischiano di trarre in inganno i consumatori. L’azienda era già stata segnalata in passato per strategie pubblicitarie simili, e il ripetersi di questi comportamenti solleva forti preoccupazioni.

“Le campagne promozionali devono essere trasparenti e non basarsi su meccanismi che spingono all’acquisto d’impulso, sfruttando la paura di perdere un’offerta”, dichiara il Presidente Regionale dell’ U.Di.Con Lombardia, Bruno Lagrotteria. “Annunciare sconti straordinari senza fornire informazioni chiare sui reali prezzi di partenza, sulla durata delle offerte e sul loro effettivo valore genera confusione e può risultare ingannevole. È fondamentale che le aziende rispettino i principi di correttezza e chiarezza, affinché i consumatori possano compiere scelte consapevoli.”

Secondo l’ U.Di.Con Lombardia, è inaccettabile che strategie di marketing poco trasparenti inducano i consumatori a decisioni affrettate senza elementi concreti per valutare il reale risparmio. “Non è chiaro se gli sconti annunciati termineranno davvero domenica o se verranno riproposti la settimana successiva con una formula diversa. Questa incertezza mina la fiducia dei consumatori e rende il mercato meno equo e trasparente,” prosegue Lagrotteria.

l’ U.Di.Con Lombardia continuerà a vigilare su situazioni di questo tipo e a chiedere interventi concreti per garantire pratiche commerciali più corrette. “Il diritto di scegliere in modo informato deve essere tutelato. Sollecitiamo maggiore chiarezza e rigore nella regolamentazione della comunicazione pubblicitaria, affinché i cittadini possano acquistare consapevolmente e senza pressioni ingiustificate,” conclude Lagrotteria.