Disagi sulle linee ferroviarie, U.Di.Con. Lombardia: “Servono interventi immediati. Più qualità e rispetto per i pendolari”

Gen 16, 2025 | Articoli, Comunicati Stampa, Senza categoria, Trasporti

“In questi giorni i cittadini lombardi stanno affrontando notevoli disagi dovuti al malfunzionamento e alle inefficienze del servizio ferroviario regionale. Ritardi continui, soppressioni improvvise e condizioni critiche dei convogli stanno mettendo a dura prova la pazienza dei pendolari e di tutti coloro che ogni giorno fanno affidamento sul trasporto pubblico,” dichiara Bruno Lagrotteria, presidente dell’U.Di.Con. Regionale Lombardia.

“È inaccettabile che in una regione strategica come la Lombardia, dove il sistema ferroviario è cruciale per il tessuto socio-economico, si continui a sottoporre i cittadini a una gestione del servizio così problematica. La qualità del trasporto pubblico non è un optional, ma un diritto essenziale per garantire mobilità sicura, puntuale ed efficiente,” aggiunge Lagrotteria.

“Chiediamo alla Regione Lombardia e agli operatori ferroviari di intervenire immediatamente per risolvere queste criticità, adottando misure concrete e non semplici promesse. È necessario investire con maggiore decisione nell’ammodernamento delle infrastrutture, potenziare il materiale rotabile e ottimizzare la gestione operativa, assicurando anche un’adeguata comunicazione agli utenti, spesso lasciati senza informazioni chiare in caso di disservizi,” sottolinea il presidente.

“Parallelamente, invitiamo i cittadini a segnalare tempestivamente i disagi e le problematiche al nostro sportello di assistenza. Come U.Di.Con. Lombardia, siamo al fianco degli utenti per tutelare i loro diritti e per esercitare la giusta pressione affinché vengano attuate soluzioni efficaci,” continua Lagrotteria.

“La mobilità efficiente è un pilastro del benessere collettivo e della sostenibilità economica e ambientale della nostra regione. Non possiamo permettere che continui ad essere trattata con superficialità. Occorre un cambio di passo immediato, che dia finalmente risposte adeguate alle necessità dei cittadini lombardi,” conclude Lagrotteria.